
6. Messa in servizio, funzionamento
Attacco meccanico
In accordo alle normative tecniche generali per strumenti di misura della
pressione (ad esempio: EN 837-2 "Consigli per la scelta ed installazione di
strumenti per la misura di pressione").
Durante l'avvitamento dei manometri, la forza di serraggio richiesta non deve
essere applicata sulla cassa, ma piuttosto sulle superci piane (utilizzando un
utensile idoneo) a tal ne previste sul quadro degli attacchi standard.
La corretta tenuta stagna degli attacchi dei manometri con lettatura parallela
deve avvenire tramite guarnizioni apposite, rondelle o guarnizioni a prolo WIKA.
La tenuta di letti conici (ad es. NPT) avviene tramite il letto, applicando ad esso
materiali sigillanti addizionali, come ad es. nastro di PTFE (EN 837-2).
Il momento torcente dipende dal tipo di guarnizione usata. Si consiglia di collegare
il manometro mediante un manicotto o un controdado, in modo che sia più facile
orientare il manometro correttamente. Quando si collega un dispositivo di sicurez-
za a un manometro, esso deve essere protetto in modo da evitare che rimanga
bloccato da residui o sporco.
Requisiti per il punto di montaggio
Se il punto di montaggio non è adeguatamente stabile, si dovrebbe usare un
supporto per il ssaggio dello strumento di misura, quale una staa o una angia,
(e possibilmente mediante un capillare essibile). Se il manometro è esposto a
vibrazioni o a pressione pulsante o ad entrambi, uno strumento riempito di liquido
può orire prestazioni e leggibilità notevolmente migliori. Gli strumenti dovrebbero
essere protetti contro lo sporco e da ampie variazioni nella temperatura ambiente
9WIKA manuale d‘uso modello 6 conforme a ATEX
I
06/2010 I based on 04/2010 GB/D/F/E
Montaggio con
chiave
Tenuta sul
letto
Superci per la chiave
Supercie di tenuta
6. Messa in servizio, funzionamento
Comentarios a estos manuales